Polpette leggere e gustose con i ceci
Non tutti i bambini amano i legumi. Qui in casa, a noi grandi piacciono lto, mentre per i piccoli devo camuffarli in forme che già conoscono e apprezzano.
Oggi parlerò di ceci. Un legume della tradizione culinaria di molte cucine regionali e ingrediente basilare delle diete vegetariane e vegane per l’apporto di proteine.
Prepariamo insieme delle gustose polpette di ceci.
Ingredienti per preparare 15/20 polpette:
– 250gr di ceci cotti (io ho utilizzato il barattolo in vetro da 230gr della Valfrutta)
– 1 cipolla fresca o scalogno piccolo
– olio extravergine di oliva
– sale
– olio per friggere
– pan grattato
– 2 uova intere
– prezzemolo tritato (opzionale)
Procedimento:
Io ho utilizzato i ceci precotti, ma nel caso voi li aveste secchi, dovrete metterli in acqua per farli reidratare, per poi cuocerli, scolarli e farli intiepidire. Aggiungete olio evo e salate. Lasciateli riposare mentre tritate finemente la cipolletta fresca.
Ora potete mettere i ceci in un mixer, con la cipolla fresca tritata e un uovo intero. Avviate il mixer. Se il composto dovesse risultare poco compatto, aggiungete del pangrattato e mixate di nuovo. A questo punto, potete inserire nel composto il prezzemolo tritato.
Una volta che avrete tritato e amalgamato tutto, preparate l’occorrente per la panatura e frittura delle vostre polpette.
In un contenitore ponete un uovo sbattuto con sale e in un altro il pangrattato.
Preparate un vassoio con della carta forno e aiutandovi bagnando le mani, date forma alle polpette.
Mettete sui fuochi una pentola per friggere, con olio di semi.
Passate le polpette nell’uovo prima e nel pangrattato poi. Ponetele nella pentola con l’olio ben caldo per completare la cottura.
Una volta che saranno dorate, scolatele e adagiatele in un contenitore con carta assorbente.
Servite in tavola tiepide o fredde, accompagnate da fettine di limone.
Bon appétit!